Addolorata Adriana è un nome di origine italiana che significa "triste e gentile". Il primo elemento del nome, "Addolorata", deriva dal verbo italiano "addolorare" che significa "causare dolore o tristezza". Questo elemento si riferisce alla Vergine Maria, la madre di Gesù, e al suo dolore per la morte del figlio. Il secondo elemento del nome, "Adriana", è una forma femminile del nome latino Adrianus, che deriva dal nome romano Adria, il quale a sua volta deriva dal fiume Adige.
Il nome Addolorata Adriana non ha una storia particolarmente antica o famosa. Tuttavia, come molti nomi italiani, esso è stato usato per secoli e ha probabilmente avuto un'importanza personale e familiare per molte persone nel corso della storia. Oggi, questo nome può essere ancora trovato in alcune famiglie italiane e potrebbe essere scelto dai genitori che desiderano onorare la tradizione religiosa o l'eredità culturale italiana.
In generale, il nome Addolorata Adriana ha una sonorità elegante e un po' retrò, che potrebbe essere apprezzato da coloro che cercano un nome meno comune per il loro figlio o figlia. Inoltre, dato il suo significato profondo e la sua relazione con la Vergine Maria, questo nome potrebbe essere particolarmente significativo per le persone di fede cattolica.
Le statistiche mostrano che il nome Addolorata Adriana è stato utilizzato molto raramente in Italia nell'anno 2000, con sole 1 nascita registrata durante quell'anno. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite totali in Italia nello stesso anno era di 1, il che significa che il nome Addolorata Adriana rappresentava l'100% delle nascite registrate in quell'anno specifico. Questo dimostra che il nome era molto popolare tra i genitori che hanno scelto di chiamare la loro figlia in quel modo durante quell'anno particolare. Tuttavia, poiché si tratta di una sola nascita, è difficile trarre conclusioni sulla popolarità del nome nel lungo termine o sul suo significato culturale in Italia.